Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Malattie reumatiche autoimmuni: visite gratuite per tutte le donne
In occasione della Festa della Mamma, tutte le donne avranno a disposizione servizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e…
Leggi tutto » -
Arriva Hannes, la mano robot che si muove come quella vera
Il suo nome lo deve al professor Hannes Schmidl, che è stato direttore tecnico del Centro Protesi Inail di Vigorso…
Leggi tutto » -
Asma: la “bomboletta blu” controlla i sintomi ma non l’infiammazione
Respiro corto e sibilante, affaticamento, tosse, nodo in gola e senso di costrizione toracica: l’asma è una malattia respiratoria cronica,…
Leggi tutto » -
Scopri gli 8 benefici dei ceci per la tua salute
1) Sono nutrienti I ceci hanno un’ottima composizione nutrizionale. Più del 50% è rappresentato dai carboidrati complessi, in particolare amido,…
Leggi tutto » -
Vuoi essere più fertile? Elimina questi cibi dalla tua dieta
Se sei donna, mangi poca frutta e fai spesso tappa al fast food, farai più fatica a rimanere incinta. Ad avvalorare…
Leggi tutto » -
600.000 persone in Pronto Soccorso per problemi psichici
Attacchi di ansia e di panico, nevrosi, stati di forte agitazione. Sono soprattutto questi i problemi di natura psicologica che…
Leggi tutto » -
I 5 segni che mangi troppo pochi carboidrati
Non riesci a perdere peso Uno dei principali falsi miti legati ai carboidrati è che facciano ingrassare. Anzi, siamo convinti…
Leggi tutto » -
Vitamina B12: ecco i cibi che ne contengono di più
La vitamina B12 è una vitamina del gruppo B particolarmente importante, soprattutto per il suo ruolo sul sistema nervoso centrale.…
Leggi tutto » -
Non digerisci i peperoni? Tutta colpa della loro “pellicola” trasparente
Vi capita di avvertire un senso di peso, magari accompagnato anche da gonfiore e nausea, subito dopo aver mangiato i…
Leggi tutto » -
Malattie rare: sostieni la ricerca con i “Cuori di biscotto” Telethon
La Fondazione Telethon e l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) scendono in campo per un’iniziativa solidale che coinvolgerà tutti…
Leggi tutto »