Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Soia: ecco tutti i benefici per la salute (anche in relazione ai tumori)
In Giappone i ricercatori dell’Università di Kindai hanno usato i fitoestrogeni contenuti nella soia per trasformare gli storioni maschi in…
Leggi tutto » -
Mangiare burro di arachidi da piccoli fa scendere rischio di allergia
Si può evitare l’allergia alle arachidi? Far mangiare piccole quantità di burro di arachidi ai bambini nei primi cinque anni…
Leggi tutto » -
Probiotici: qual è il momento migliore della giornata per assumerli?
I probiotici, i cosiddetti “batteri buoni” che promuovono la salute intestinale, stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli integratori alimentari.…
Leggi tutto » -
Quante persone soffrono di obesità in Italia?
Obesità in Italia. In sei milioni soffrono di questa che ormai è considerata una malattia vera e propria e non…
Leggi tutto » -
Nespole: proprietà e benefici di questo frutto primaverile
Colorate e saporite, le nespole sono tra i frutti che anticipano l’arrivo della stagione calda. Ottime da gustare da sole,…
Leggi tutto » -
Sale: ecco dove si “nasconde” e i consigli per ridurne il consumo
Il sale da cucina rappresenta la principale fonte di sodio, un minerale essenziale per l’organismo. Tuttavia il suo consumo eccessivo…
Leggi tutto » -
Talassemia: cause, sintomi, portatore sano, zone in cui è più diffusa, cure disponibili
Da anni la Fondazione Franco e Piera Cutino Onlus è al fianco dei pazienti con talassemia, al fine di migliorare…
Leggi tutto » -
Asparagi: 3 idee per riutilizzare l’acqua di cottura
C’è chi preferisce consumarli bolliti, magari insieme alle uova all’occhio di bue, chi li aggiunge a pasta e risotti e…
Leggi tutto » -
Asma allergica e asma bronchiale: sintomi e cure
L’asma bronchiale è una delle malattie croniche più diffuse, specie tra i bambini. Il tema della Giornata Mondiale dell’Asma 2024,…
Leggi tutto » -
Miele: un antibiotico per le vie respiratorie?
Quali sono gli effetti del miele sulle vie respiratorie? Forse Pitagora esagerava a considerarlo l’elisir di lunga vita, ma di…
Leggi tutto »