Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Sla: i calciatori di Serie A rischiano sei volte di più
Giocare a calcio è un fattore di rischio per lo sviluppo della Sclerosi laterale amiotrofica? Il rischio rispetto alla popolazione…
Leggi tutto » -
Dieta vegana: come non farsi mancare le proteine
Si chiamano vegani quei vegetariani che, oltre a non consumare carne, non mangiano pesce e alcun tipo di alimento di…
Leggi tutto » -
Le uova fanno bene o fanno male?
Uno studio recente ha fatto il giro del mondo: le uova, o meglio il loro tuorlo, sono pericolose per la…
Leggi tutto » -
Vitamine del gruppo B: dove si trovano e a cosa servono
Le vitamine del gruppo B sono tra le più importanti in assoluto, perché da loro dipende la trasformazione del cibo…
Leggi tutto » -
Vuoi perdere qualche chilo? Ecco i cibi ok e quelli no
Perdere qualche chilo è possibile. Basta stare un po’ attenti a quello che si mette nel piatto. Ecco i cibi…
Leggi tutto » -
Allergie colpiscono il 40% degli adolescenti e il 20 degli adulti
Secondo la più recente indagine dell’Associazione nazionale farmaci di automedicazione (Assosalute), ogni anno una allergia colpisce quasi un adulto su…
Leggi tutto » -
Per prevenire la demenza mangia mezzo piatto di funghi a settimana
Per mantenere giovane il cervello e prevenire la demenza bisogna portare in tavola i funghi una volta a settimana. Quanti? Secondo…
Leggi tutto » -
Le ricette di Marzo: Trifle alle pere
Ingredienti per 4 persone 700 grammi di pere 150 grammi di marmellata di albicocche 1 litro di latte di mandorle…
Leggi tutto » -
A cosa serve compilare un diario alimentare?
Perché tenere un diario alimentare Il diario alimentare è uno strumento importante sia per la persona attenta al proprio peso…
Leggi tutto » -
Difetti congeniti: la prevenzione è fondamentale
In occasione della Giornata mondiale dei difetti congeniti, che si celebra da cinque anni il 3 marzo, la Società Italiana…
Leggi tutto »