Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Quale cioccolato scegliere e quanto mangiarne?
Uova di Pasqua Che sia fondente, al latte, bianco o alle nocciole poco importa: a Pasqua è quasi impossibile rinunciare all’uovo…
Leggi tutto » -
Alcol: aumentano forti bevitori e abuso fuori pasto
Il binge drinking La preoccupazione maggiore è per l’aumento del fenomeno del binge drinking, ovvero una sorta di abbuffata alcolica…
Leggi tutto » -
Magnesio: ecco tutto quello che devi sapere
Per garantirci la giusta dose di magnesio dobbiamo fare attenzione a ciò che mangiamo: assumerlo attraverso il cibo è la modalità migliore. Ma…
Leggi tutto » -
Celiachia e virus intestinali: può esserci un legame?
Celiachia e virus intestinali. Esperti gastroenterologi stanno studiando questa correlazione. Alcuni virus intestinali apparentemente innocui, chiamati reovirus, potrebbero essere “complici”…
Leggi tutto » -
Allergie e antistaminici da banco: funzionano?
Le allergie stagionali sono delle reazioni mediate dalle IgE (immunoglobuline di tipo E), una particolare classe di anticorpi prodotta in…
Leggi tutto » -
Sale iodato: gli italiani lo preferiscono a quello “normale”
Lo iodio è un minerale fondamentale per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea, tanto che una prolungata carenza determina l’insorgenza…
Leggi tutto » -
Bibite gassate: guarda perché è meglio andarci piano
Le bibite gassate possono fare male. Il loro elevato contenuto di zuccheri o di dolcificanti artificiali ne fa un vero…
Leggi tutto » -
Parodontite: per prevenirla bastano due kiwi al giorno
Per prevenire la parodontite basta mangiare due kiwi al giorno. Questo in estrema sintesi il risultato di uno studio condotto…
Leggi tutto » -
Contro l’obesità arrivano i distributori automatici “ritardanti”
La fame ha sempre fretta. Che l’oggetto del desiderio sia una barretta di cioccolata o un sacchetto di patatine, poco…
Leggi tutto » -
Distrofia di Duchenne: via libera alla terapia per le mutazioni nonsenso
È disponibile anche in Italia il primo farmaco per la cura della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) dovuta a mutazione nonsenso…
Leggi tutto »