Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Calano i bambini obesi, ma restiamo tra i peggiori in Europa
Sono stati monitorati 48.946 bambini di 8-9 anni e 48.464 genitori, rappresentativo di tutte le regioni italiane. I bambini sono…
Leggi tutto » -
I sintomi delle allergie stagionali
Per molti la primavera con i pollini significa automaticamente mettere mano al pacchetto di fazzoletti per arginare il naso che…
Leggi tutto » -
Colite: cosa bere e cosa evitare
Quando l’intestino fa i capricci, la prima regola d’oro è bere: in caso di stitichezza, l’acqua aiuta ad eliminare le…
Leggi tutto » -
Colite: come mangiare frutta e verdura
Ormai lo ripetono tutti come un mantra: bisogna mangiare frutta, verdura e cereali integrali per fare il pieno di fibre,…
Leggi tutto » -
Colite: condimenti e metodi di cottura
Altro che le scenate di Cracco e Cannavacciuolo: il critico più severo in cucina è senza dubbio il colon irritabile.…
Leggi tutto » -
Colite: attenzione ai dolci
Dimenticatevi l’indirizzo della pasticceria. Anzi, fate proprio finta che sia chiusa. E al supermercato evitate di indugiare nel reparto merendine.…
Leggi tutto » -
La dieta gluten free non fa bene al cuore
Ormai è chiaro e avvalorato da più di uno studio scientifico. Se non sei celiaco, meglio lasciar perdere la dieta gluten-free.…
Leggi tutto » -
Crociato: funzione, lesione e ricostruzione
Il crociato, che può essere anteriore o posteriore, è uno dei legamenti che costituiscono l’articolazione del ginocchio. La lesione del…
Leggi tutto » -
Fave: tutti i benefici e le controindicazioni
Molte vitamine e sali minerali Questi legumi sono un vero e proprio concentrato di vitamine e sali minerali. Contengono ferro,…
Leggi tutto » -
Malattie rare, tornano i Cuori di biscotto Telethon per la ricerca
Nel weekend del 29 e 30 aprile, ma anche lunedì 1 maggio, quando molti italiani saranno a casa in occasione…
Leggi tutto »