Alimentazione
Gli ultimi studi scientifici sull’alimentazione pubblicati sulle più importanti riviste internazionali, spiegate nei dettagli per aiutarti a prevenire malattie croniche e l’obesità.
Uno spazio importante è riservato anche al tema delle allergie alimentari, delle intolleranze e delle diete. L’obiettivo è di fare chiarezza e smentire le bufale che navigano sul web. Nella sottosezione ricette, puoi trovare spunti creativi, ma salutari, per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
-
Apnee notturne: ci sono tre bevande che ti fanno respirare (e dormire) meglio
Non solo insonnia. Prendersi cura dell’igiene del sonno significa curare anche disturbi come le apnee notturne. Solitamente questi fenomeni notturni…
Leggi tutto » -
Uva: c’è una sostanza “nascosta” che fa benissimo alla salute
Un bicchiere di vino rosso fa buon sangue, dice un proverbio. Nuove ricerche, invece, mettono in luce nuove potenzialità degli…
Leggi tutto » -
Catalogna: abbassa il colesterolo e protegge dal reflusso gastrico
I benefici della catalogna ne fanno un vero e proprio superfood, alla pari con alimenti di cui si parla continuamente…
Leggi tutto » -
Peperoncino, ostriche, miele e uova: sono i cibi afrodisiaci per lui
Quali sono i cibi afrodisiaci per lui? Sulla tavola di Lui non devono mancare ostriche, peperoncino, cozze, vongole, miele, uova,…
Leggi tutto » -
Weekend in convento: 5 motivi per prenotare un ritiro spirituale
«Mi ritiro in convento». Quello che fino a qualche tempo fa sarebbe suonato come un radicale cambio di vita, è…
Leggi tutto » -
Granchio blu: nemico dell’ambiente, sicuro per la salute
Dopo la farina di grillo e l’hamburger di lumaca, è il granchio blu a farsi spazio tra le tavole degli…
Leggi tutto » -
Fichi: proprietà, utilizzi e benefici
Arricchiscono le nostre tavole estive, tipicamente da agosto fino a settembre. Sono morbidi, zuccherini e si prestano a svariate preparazioni…
Leggi tutto » -
Bere birra aiuta l’intestino, ma non dobbiamo esagerare
La birra fa bene all’intestino, ma non dobbiamo esagerare. La notizia arriva direttamente da uno studio della facoltà di medicina…
Leggi tutto » -
Meglio fare tre pasti o di più? Cosa dicono gli studi scientifici?
Mangiare poco e spesso è meglio o peggio per la nostra salute? Siamo culturalmente abituati a fare tre pasti principali:…
Leggi tutto » -
Rucola: i benefici della pianta amica del fegato
La rucola è la regina delle erbe amare, spesso portata in tavola sotto forma di insalata ma che si presta…
Leggi tutto »