Alimentazione

Natale: le 10 regole per non esagerare

Inutile stare a stecchetto durante i pranzi e le cene di questo periodo. La prima regola è cedere a qualche peccato di gola, ma stare attenti nei giorni non di festa. Ecco tutte le altre

Regole per non esagerare a Natale. Le cerchiamo sempre, le leggiamo sempre, ma poi alla prova dei fatti non le seguiamo. Spesso sono troppo complicate, a volte chiedono sacrifici inimmaginabili. Va ricordato che quest’anno arriviamo anche da un periodo particolarmente stressante e anche le festività non saranno quelle che abbiamo sempre fatto. Le regole che vi proponiamo noi, sono invece davvero facili. Eccole:

Regole per non esagerare a Natale: non arriviamo affamati

Regola aurea tutto l’anno, diventa un imperativo prima di pranzi o cene così impegnativi. Il rischio lo conosciamo tutti: ci buttiamo su pane, panini, grissini, tartine, ingurgitando molto cibo senza neanche rendercene conto. Prima del pranzo ad esempio mangiamo della frutta, magari una mela.

Non spilucchiamo

Abbandoniamo la tendenza a mangiare grissini, patatine o pizzette tra una portata e l’altra. Rischiamo di gustare meno i piatti che abbiamo preparato e di aggiungere calorie inutili al conto finale, che sarà già salato.

Regole per non esagerare a Natale: attenti ai condimenti

Le salse di accompagnamento sono croce per il nostro benessere, ma delizia per il nostro palato. Cerchiamo un compromesso: utilizziamo olio extra vergine di oliva a crudo, limone, spezie, aceto, yogurt. Non lasciamo i condimenti a tavola, ma mettiamo la giusta dose nel piatto.

Mastichiamo bene e lentamente

Anche questa regola vale sempre per digerire meglio e per far sì che il nostro cervello lanci il segnale di sazietà, che arriva circa venti minuti dopo che abbiamo iniziato a mangiare.

Regole per non esagerare: rinunciamo al bis

Le tavole delle feste hanno così tante portate, che è francamente superfluo chiedere il bis, come se ci fosse un piatto unico. Mangiamo la nostra porzione e attendiamo il piatto successivo.

Antipasti con verdure e pesce

Evitiamo i classici taglieri di salumi e formaggi che sono carichi di grassi e calorie e dedichiamoci a antipasti a base di pesce e verdure. Partiremo bene.

Alterniamo acqua e vino

È il periodo dei brindisi, ma dobbiamo stare attenti perché gli alcolici non solo hanno molte calorie, ma soprattutto fanno male. Il segreto è almeno alternare due bicchieri d’acqua a uno di vino. No a bibite gassate.

Regole per non esagerare: solo un dolce

Panettoni, torroni, pandori, dolci tipici: bisogna fare una scelta. Una fetta di quello che volete e basta.

No agli avanzi, cuciniamo il giusto

Resistete dal portarvi a casa le leccornie avanzate per mangiarle nei giorni successivi. Sarà molto complicato tenere a bada la vostra linea. Cercate invece di cucinare il giusto senza esagerare nelle porzioni.

Attività fisica

Programmiamo tutti i giorni una bella passeggiata di almeno mezz’ora. Certo non bruceremo tutto quello che mangeremo, ma ci sentiremo più in forma e sarà anche più facile digerire.

Leggi anche…

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio