Dieta

La dieta per il testosterone che rivoluziona la tua vita

L'ormone maschile cala con l'età e con stili di vita scorretti. Cinque alimenti possono dare una grande mano

Esiste una dieta per il testosterone? Andiamo per ordine. I livelli dell’ormone maschile per eccellenza scendono con il passare degli anni. Ci sono poi altre situazioni che contribuiscono alla discesa, come alcuni farmaci, il sovrappeso, ma anche stili di vita. Alcune ricerche sostengono che anche la dieta possa giocare un ruolo cruciare nel mantenimento dei livelli ormonali.

Quali sono i sintomi del declino del testosterone?

Secondo i medici l’abbassamento dei livelli di testosterone più diffusi sono:

Gruppo San Donato

  • mancanza di desiderio sessuale,
  • depressione,
  • disfunzione erettile, cambio di umore, irritabilità, perdita di massa muscolare, aumento di grasso nella zona del petto, mancanza di energia o di entusiasmo, insonnia, stanchezza, difficoltà a concentrarsi, perdita della memoria a breve termine.

Mantenere peso ideale fondamentale

Il primo aspetto che si può notare da questi sintomi è che il mantenimento di un peso corporeo ideale è molto importante. Occorre evitare i cibi ultraprocessati, che sono quelli già pronti che contengono zuccheri e sale nascosti, conservanti ed edulcoranti.

I 5 cibi della dieta per il testosterone

Ci sono cinque alimenti che possono aumentare i livelli di testosterone:

Uova

Le uova possono aiutare a aumentare il testosterone grazie ai grassi buoni e allo zinco, essenziali per la produzione degli ormoni. In particolare il tuorlo aiuta la sintesi del testosterone, mentre le proteine influiscono sulla massa muscolare. Sono molto nutrienti, quindi ideali.

Pesce grasso

Il pesce azzurro, come le sardine, lo sgombro e le alice, ma anche il salmone, è ricco di omega 3 e fornisce anche la vitamina D, tutti nutrienti che sono indispensabili per la produzione degli ormoni. Riducono i livelli di infiammazione, migliorando la funzionalità dei testicoli.

Verdura a foglie verdi

Spinaci e cavoli sono ricchi di magnesio che riduce i livelli di stress ossidativo e promuove la funzione muscolare. Contengono anche la vitamina K, che gioca un ruolo cruciale nella regolazione ormonale e nel supportare la salute riproduttiva. Inoltre riduce i livelli di infiammazione nel corpo, migliorando la funzione testicolare.

Frutti di mare

Ostriche, cozze e vongole sono un’ottima fonte di zinco, selenio e omega 3, che contribuiscono ad avere livelli di testosterone ideali.

Avocado

Anche l’avocado è ricco di grassi buoni, essenziali per l’equilibrio ormonale, con magnesio e boro, un minerale importante per supportare i livelli di testosterone.

Leggi anche…

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio