AlimentazionePrevenzione

Cavoli, broccoli e spinaci alleati del cuore

Le verdure a foglie verdi sono particolarmente ricche di vitamina K, fondamentale per prevenire le malattie cardiovascolari

La vitamina K gioca un ruolo importante nella coagulazione del sangue e nella salute delle ossa. Una mancanza di questa vitamina fa impennare il rischio di emorragia, osteoporosi e frattura delle ossa. Cavolo, prezzemolo, broccoli, spinaci, lattuga iceberg e verza contengono alte quantità di vitamina K.

Fondamentale per evitare malattie cardiovascolari 

Una ricerca del Georgia Prevention Institute dell’Università di Augusta negli Stati Uniti dimostra che livelli insufficienti di vitamina K possono colpire la struttura del cuore, che può condurre a una condizione chiamata ipertrofia ventricolare sinistra. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Nutrition.

L’ipertrofia ventricolare sinistra 

In questo caso si ingrossano le pareti muscolari che costituiscono il ventricolo sinistro. Le principali cause scatenanti sono: l’ipertensione, la stenosi aortica, la cardiomiopatia ipertrofica e l’allenamento sportivo ad alto livello.

La ricerca 

I ricercatori hanno analizzato quasi 800 adolescenti tra i 14 e i 18 anni. Sono stati divisi in due gruppi. Il primo ha seguito una dieta a basso contenuto di vitamina K. Il secondo ha assunto le quantità ideali di questa vitamina.

I risultati 

I risultati hanno evidenziato che i teenager che avevano consumato poca vitamina K avevano il ventricolo sinistro più grande.

Dosi consigliate 

Si ritiene che l’apporto ottimale debba aggirarsi intorno a 1 microgrammo per ogni kg di peso corporeo, normalmente fornito da una dieta mista.

 

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE 

Le patate fanno bene o male? Ecco tutta la verità

Sai quali sono le verdure più salutari?

Conosci i benefici delle verdure a foglia verde?

Odi le verdure? Colpa della tua lingua

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio