AlimentazioneDieta

10 trucchi per non ingrassare a Natale

Secondo un recento studio pubblicato su BMJ, le persone prendono in media un chilo durante le festività. Ecco che comportamenti adottare

Ebbene sì, esistono dei trucchi per non ingrassare a Natale. Ogni anno, nel periodo tra Natale e Capodanno, le persone si portano a casa in media un chilo in più. E spesso, questo chilo non viene mai completamente perso. Parola di Frances Mason, l’autrice principale di uno studio condotto dall’Institute of Applied Health Research dell’Università di Birmingham e dall’Università di Loughborough. «Questo comportamento potrebbe essere una delle cause dell’aumento dell’obesità nel mondo» avverte l’esperta. Evitare l’aumento di peso diventa quindi un imperativo.

Per questo, lo studio pubblicato su The British Medical Journal è nato con l’obiettivo di verificare quanto può essere efficace modificare alcuni comportamenti durante le vacanze di Natale per prevenire l’aumento di peso.

Trucchi per non ingrassare a Natale: modifica il tuo comportamento

Modificare il comportamento

La ricerca, condotta tra il 2016 e il 2017, ha preso in analisi 272 persone, con età pari o superiore ai 18 anni. Il campione è stato diviso in due gruppi: uno di “intervento”, che doveva seguire certi comportamenti – come pesarsi regolarmente e seguire dei consigli di attività fisica e alimentazione – e uno di “confronto”.

Alla fine della sperimentazione, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che un semplice intervento sui comportamenti ha impedito l’aumento di peso durante il periodo delle vacanze di Natale. Il gruppo di intervento ha finito per pesare in media mezzo chilo in meno di quello di confronto.

Di seguito, i 10 suggerimenti forniti dagli esperti.

1) Regolarità

1)Regolarità

Seguite la routine del pasto: provate a mangiare all’incirca alla stessa ora ogni giorno.

2) Grassi

2) Grassi

Riduci i cibi ad alto contenuto di grassi saturi, che si trovano principalmente nella carne rossa e in alcuni formaggi. 

3) Cammina

3) Cammina

Nei giorni di festa più che mai, cerca di fare circa 10.000 passi al giorno. Anche se ormai sappiamo che è stata una scelta di marketing e non la scienza a stabilire questo numero, siamo altrettanto sicuri che 10.000 passi al giorno possano aiutarci a smaltire le calorie in eccesso e a digerire meglio.

4) Spuntini

4) Spuntini

Prepara uno spuntino sano: scegli frutta fresca o yogurt.

5) Etichette

5) Etichette

Impara a leggere le etichette nutrizionali e fai attenzione a cosa c’è scritto. Non lasciarti ingannare dai prodotti light, controlla i grassi e gli zuccheri.

6) Porzioni

6) Porzioni

Attenzione alle porzioni: non esagerare con il cibo nel piatto (eccetto le verdure).

7) Alzati

7) Alzati

Ogni ora alzati in piedi per 10 minuti.

8) Bevande

8) Bevande

Bevi tanta acqua, non aggiungere lo zucchero a tè e caffè, limita le bevande zuccherate, segui le linee guida sul consumo di alcolici: un’unità alcolica per le donne, due per gli uomini.

9) Concentrati mentre mangi

9) Concentrati mentre mangi

Concentrati sul cibo. Rallenta. Non mangiare in viaggio o mentre guardi la TV.

10) Frutta e verdura

10) Frutta e verdura

Non dimenticare “cinque porzioni ogni giorno”, ovviamente di frutta e verdura di stagione.

Leggi anche…

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio