Alimentazione
-
Gli omogeneizzati troppo dolci non fanno amare le verdure
Meglio le pappe fatte in casa rispetto agli omogeneizzati per abituare il palato dei più piccoli ai sapori (anche amarognoli)…
Leggi tutto » -
Più a rischio di celiachia chi nasce a giugno e luglio
L’intolleranza al glutine potrebbe dipendere dal compleanno: è quanto emerge da uno studio clinico coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in…
Leggi tutto » -
Bambini: più tv e cibo spazzatura dopo la fine della scuola
Le vacanze sono una minaccia per la forma fisica, anche per quella dei più piccoli: suonata l’ultima campanella, i bambini…
Leggi tutto » -
Obesità: «Mio figlio è grasso? Non è vero!» Il 75% dei genitori nega la realtà
Uno dei motivi del dilagare dell’obesità infantile è il fatto che i genitori spesso negano che i figli abbiano un…
Leggi tutto » -
4 bambini su 100 hanno la pressione alta
Già alle elementari, 4 bambini su 100 sono ipertesi. La prevenzione deve dunque iniziare dall’infanzia per ridurre i rischi cardiovascolari,…
Leggi tutto » -
Bambini obesi: la dieta vegetariana può aiutare il loro cuore
Una dieta vegetariana a basso contenuto di grassi può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari nei bambini obesi. Dopo appena…
Leggi tutto » -
Un bambino italiano su cinque è oversize. Ma un terzo delle mamme non vede il sovrappeso dei figli
I miglioramenti rispetto al passato ci sono stati, indice che le campagne di educazione alimentare e per contrastare il dilagare…
Leggi tutto »