Alimentazione
-
Ostriche: benefici e controindicazioni
Quali sono i benefici delle ostriche? Da sempre apprezzate per il loro sapore unico e le loro qualità nutritive, stanno…
Leggi tutto » -
Caffè sintetico: entro il 2050 potrebbe diventare un’abitudine
Dovremo abituarci al caffè sintetico? La giornata di molte persone in tutto il mondo inizia con una tazza di caffè,…
Leggi tutto » -
Farina di banane verdi: perché fa bene e come utilizzarla
La farina di banane verdi è un alimento innovativo e versatile che sta guadagnando popolarità per i numerosi benefici per…
Leggi tutto » -
Latte di capra: caratteristiche e differenze da quello di mucca
Quali sono le proprietà nutritive del latte di capra? Le sue caratteristiche sono davvero diverse rispetto a quello di mucca?…
Leggi tutto » -
Bevande isotoniche: la guida completa
Le bevande isotoniche – chiamate anche isotonic o sport drink – sono progettate proprio per sostenere le prestazioni fisiche e…
Leggi tutto » -
Amarene: proprietà, benefici e differenze con le ciliegie
Con l’arrivo dell’estate, tra i frutti che fanno la loro comparsa ci sono anche le amarene. Sebbene spesso vengano confuse…
Leggi tutto » -
Nutrizionisti: cambiano alcune dosi giornaliere raccomandate
Come dobbiamo mangiare secondo i nutrizionisti? Arrivano i nuovi Larn, i livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia,…
Leggi tutto » -
Perché chi ha il diabete non può saltare la colazione?
Saltare la colazione se si ha il diabete è una pessima idea. Questa cattiva abitudine fa impennare i livelli della…
Leggi tutto » -
Per il cervello meglio una dieta bilanciata che vegetariana
Qual è la dieta migliore per il cervello, quella che lo rende più efficiente? La domanda è tutt’altro che scontata,…
Leggi tutto » -
Gli emulsionanti nel cibo aumentano rischio di diabete di tipo 2
Gli emulsionanti aumentano il rischio di diabete. La notizia arriva da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Diabete…
Leggi tutto »