
Molto soddisfatto il vicepresidente provinciale Udine Daniele Macorig: «Poiché il nostro obiettivo è il benessere del cittadino, abbiamo deciso di appoggiare iniziative come questa che danno attraverso il lavoro dignità a quelle persone definite diversamente abili che, soprattutto in un contesto come quello attuale di grande crisi economica, fanno più fatica a trovare un’occupazione». E aggiunge: «A conclusione del progetto sarà possibile dimostrare l’eventuale compatibilità di persone con disabilità intellettiva o relazionale con il lavoro in agricoltura. La raccolta dati servirà anche allo studio di un possibile percorso per garantire in questo specifico settore il loro inserimento lavorativo».