
Anche i grandi chef stanno riscoprendo il gusto e i benefici del fegato. Si tratta di un piatto di carne gustoso, con un sapore forte, che contiene molti nutrienti. Basti pensare che cento grammi di fegato sono sufficienti per assumere la metà della razione giornaliera consigliata di micronutrienti importanti come ferro, zinco, rame, selenio e vitamine del gruppo B e il 100% di vitamina A. Anche il contenuto di proteine è elevato: circa 20 grammi ogni etto, a un costo molto inferiore rispetto a quello della carne che siamo abituati a mangiare.
In questo articolo
Aumenta i livelli di energia
Grazie al suo alto contenuto in ferro, aiuta le persone che ne hanno poco. Sappiamo che il ferro non eme, quello contenuto nei vegetali, è particolarmente difficile da assimilare. Un etto di fegato ne contiene addirittura 10 mg, contro i 3 del manzo.
Tra i benefici del fegato, quello di stimolare il sistema immunitario
Oltre al ferro, che è importante per le difese immunitarie, la vitamina A gioca un ruolo altrettanto cruciale. Tra l’altro questo micronutriente aiuta il lavoro del tratto digerente, che sappiamo essere importante proprio per il sistema immunitario. Lo zinco protegge dalle infezioni, mentre il selenio protegge le cellule immunitarie.
Protegge il cervello
Il fegato fornisce una eccellente quantità della preziosa vitamina B12, che è essenziale per l’efficienza dei nervi. La razione giornaliera è di 1,5 ug. Questo taglio di carne ne dà addirittura 70 ug ogni cento grammi. Quindi ci basterà consumare fegato una volta ogni tanto per farne il pieno.
Contiene anche la colina, che è un componente della membrana dei neuroni e aiuta a rallentare il normale declino cognitivo.
Aiuta la crescita dei muscoli
Come già detto il fegato contiene proteine di alta qualità. Insieme ai carboidrati e ai grassi fa parte dei macronutrienti che dobbiamo mangiare tutti i giorni. Le proteine sono cruciali sia per bambini e adolescenti in crescita, sia per gli sportivi, ma soprattutto per gli anziani che devono cercare di rallentare il più possibile la perdita di massa muscolare, che si chiama tecnicamente sarcopenia.
Chi deve evitare di mangiare fegato?
Devono stare attente le donne incinte, perché assumere alte dosi di vitamina A può dare problemi al feto. Anche chi soffre di gotta deve stare lontano da questo alimento, come chi convive con la sindrome di Wilson.