
Ci sono alcuni cibi da evitare per la salute del cuore. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia. La buona notizia è che si possono evitare seguendo un’alimentazione corretta e dedicandosi ad almeno 150 minuti di attività fisica alla settimana.
Una delle maniere più semplici è evitare alcuni alimenti, secondo quanto riportato dalla Società dei Nutrizionisti americani. Ma quali sono i più pericolosi?
In questo articolo
Bacon e salumi
Molto simile alla nostra pancetta, ma affumicato e meno stagionato, contiene molti grassi saturi, quelli dannosi per il cuore, e una notevole quantità di sale, che tra le altre cose irrigidisce le arterie e fa impennare la pressione sanguigna.
Durante la cottura produce anche molecole chimiche che contribuiscono ad alzare i livelli di infiammazione e a danneggiare i vasi sanguigni. Va ricordato che tutta la carne processata è negativa per la salute del cuore, quindi l’intero parco dei salumi andrebbe relegato solo alle occasioni speciali.
Pane bianco in cassetta
Il pane bianco da toast è assolutamente da evitare. Qui i problemi sono legati all’indice glicemico particolarmente alto e alla scarsità di nutrienti se lo paragoniamo ad esempio al pane integrale che possiamo acquistare in una panetteria. Può quindi portare a picchi di zucchero nel sangue, insulino resistenza, che è l’anticamera del diabete e l’aumento di peso, tutte condizioni che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Il pane bianco in cassetta equivale praticamente a mangiare zucchero raffinato. I ricercatori chiedono di fare un semplice test prima di mangiarlo. Bisogna aprire la confezione e odorarlo: avete ancora voglia di mangiarlo?
Patatine fritte e fritti in generali
In termini generali i fritti fanno male alla salute cardiovascolare perché durante questo metodo di cottura gli alimenti perdono acqua e accumulano grassi. Spesso tra l’altro l’olio è già stato usato, con un aumento importante della quantità dei grassi trans, che sono particolarmente pericolosi per il cuore. Le patatine fritte sono condite con molto sale e spesso accompagnate a salse come il ketchup, pieno di zuccheri, e la maionese, significativamente calorica.