Salute

Cosa dice il colore del cerume della tua salute?

Come avviene per il muco, anche il cerume può dirci molto delle nostre condizioni. Ecco tutti i dettagli

Il nostro corpo ci parla e utilizza diversi metodi per indicare che qualcosa che non sta andando. A volte lo fa con il mal di testa o il mal di pancia. Altre lo fa con le sue sue secrezioni, ad esempio con il muco che fuori esce dal naso. Anche il cerume però può dirci molto sul nostro stato di salute.

Cerume giallo o marroncino

Quando il cerume è di questi colori è tutto regolare, è la colorazione tipica di un cerume sano.

Gruppo San Donato

Colore del cerume marrone

Se il cerume assume questa colorazione generalmente significa che c’è un tappo che deve essere rimosso da un professionista. Sono molte le cause che possono crearlo, come una eccessiva produzione di cerume, un’infezione o un’infiammazione, ma anche l’uso eccessivo dei bastoncini di cotone, che spingono in fondo al canale uditivo il cerume. Lo stesso può avvenire con le cuffie per ascoltare la musica.

Rosso

Quando il cerume è rosso il significato può essere solo uno: c’è stato un sanguinamento all’interno dell’orecchio. Spesso si tratta di una piccola ferita causata o dai bastoncini di cotone o dalle cuffie. Per sicurezza però è sempre meglio rivolgersi a un otorinolaringoiatra.

Colore del cerume verde

Questo colore in genere significa che è in corso un’infezione. Spesso ci sono altri sintomi come dolore, vertigini, perdite dall’orecchio. In questo caso la visita dallo specialista è obbligatoria.

Odore sgradevole

Se notate che dalle orecchie fuoriesce un odore sgradevole significa che è in corso un’infezione di natura batterica all’altezza del medio orecchio, la cavità posta tra la membrana timpanica, che la separa dal condotto uditivo esterno, e l’orecchio interno. Spesso si manifesta con vertigini, mancanza di equilibrio, fischi nelle orecchie o sensazione di blocco. Anche in questo caso l’unica cosa da fare è rivolgersi a uno specialista.

Secco

Di solito non c’è nulla di cui preoccuparsi. Succede soprattutto a una certa età. Dobbiamo stare attenti se sentiamo anche prurito, bruciore o sentiamo peggio del solito. In questi casi potrebbe trattarsi di un eczema che ha colpito l’interno dell’orecchio.

Leggi anche…

None found

Mostra di più

Francesco Bianco

Giornalista professionista dal 1997, ha lavorato per il sito del Corriere della Sera e di Oggi, ha fatto interviste per Mtv e attualmente conduce un programma di attualità tutte le mattine su Radio LatteMiele, dopo aver trascorso quattro anni nella redazione di Radio 24, la radio del Sole 24 Ore. Nel 2012 ha vinto il premio Cronista dell'Anno dell'Unione Cronisti Italiani per un servizio sulle difficoltà dell'immigrazione. Nel 2017 ha ricevuto il premio Redattore del Gusto per i suoi articoli sull'alimentazione.
Pulsante per tornare all'inizio