AlimentazioneNews

Dieta mediterranea: cosa mangiare a colazione, pranzo e cena?

Abbiamo chiesto all'esperto Gabriele Riccardi di raccontarci come sarebbe una giornata all'insegna dell'alimentazione sana, come quella della nostra tradizione. Scopri i consigli nel video


Colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, merenda e cena. Se per ognuno di questi pasti (perché, si sa, ogni giorno devono essere cinque) dovessimo seguire la dieta mediterranea, come e cosa dovremmo mangiare? Molti italiani, infatti, credono di seguire un’alimentazione sana come quella della nostra tradizione, ma questo, purtroppo, non avviene sempre (scopri qui qual è il falso mito).

I consigli dell’esperto

Gabriele Riccardi, docente di Endocrinologia dell’Università Federico II di Napoli e membro della Società Italiana di Diabetologia (Sid), nella videointervista ci racconta come dovrebbe essere una giornata totalmente all’insegna della dieta mediterranea (ecco dieci ragioni per seguirla).

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

I super cibi della dieta mediterranea

La dieta mediterranea è anche antidepressiva

Bambini: con la dieta mediterranea cala il rischio di iperattività

Donati: «Dieta mediterranea scudo anti malattie croniche»

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio