SaluteSclerosi Multipla

Sclerosi multipla: ecco gli alimenti che non devono mancare

Vitamine e sali minerali sono importantissimi, ma anche i carboidrati e le proteine per combattere stress e fatica.

Alimentazione e sclerosi multipla

Alimentazione e sclerosi multiplaNonostante non ci siano prove scientifiche che una dieta particolare da sola possa influire sulla sclerosi multipla, ci sono alcune regole di base che è bene seguire per garantirsi migliori condizioni di salute e qualità della vita. 

 

Cereali integrali

Cereali integraliMangiare carboidrati come la pasta e il riso è fondamentale perché apportano energia, permettendo di combattere la stanchezza e la fatica. Meglio mangiarli integrali, perché uno dei problemi delle persone con sclerosi multipla è la stitichezza e le fibre possono essere di sicuro aiuto.

Carni bianche

Carni biancheLe proteine sono fondamentali per tutti, ma diventano essenziali per le persone con sclerosi multiple perché permettono la crescita e la riparazione dei tessuti e hanno un ruolo cruciale in tutti i processi biologici dell’organismo. Servono anche a regolare molte funzioni fisiologiche, tra cui la trasmissione dell’impulso nervoso indispensabile alla contrazione muscolare. Meglio le carni bianche però di quelle rosse: sono più digeribili e meno pericolose per la salute. Ottime anche per controllare il peso. 

Pesce

PesceIl pesce va mangiato almeno due volte a settimana. È infatti una fonte importante di acidi grassi polinsaturi omega-3, che sono essenziali a molte funzioni del nostro organismo.

Legumi

LegumiSono un’ottima alternativa alla carne che va limitata a un paio di volte alla settimana. Sono perfetti per sentirsi sazi e controllare il proprio peso, tengono sotto controllo il colesterolo. Sono ricchi di vitamina B, che aiuta a contrastare stress e fatica. 

Frutta

FruttaFondamentale per l’apporto di vitamine. Ottimo mangiarne due al giorno, magari come spuntino tra la colazione e il pranzo e a merenda. A colazione non dimenticate di mangiare una manciata di frutti secchi, ricchi di nutrienti essenziali al benessere.

Verdura

 VerduraCi deve essere sempre, meglio ancora se riusciamo a variare i colori, in modo da assumere varie tipologie di antiossidanti, sali minerali e vitamine. 

Latticini

LatticiniOttimi il grana padano o il parmigiano reggiano che possono essere consumati grattugiati. Bene anche la feta. Attenti però a non eccedere. Lo yogurt, specie arricchito da fermenti lattici, è indicato per aiutare a combattere la stitichezza.

Olio extravergine di oliva

 Olio extravergine di olivaNon deve mancare per il suo alto contenuto di antiossidanti, ma attenti a non esagerare per tenere sotto controllo il peso.

Acqua

AcquaL’idratazione è fondamentale. Occorre bere almeno 8 bicchieri d’acqua la giorno. Via libera anche alle tisane non zuccherate.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE 
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio