Consigli

L’automassaggio per collo e spalle

Stress e postura scorretta possono bloccare i muscoli della zona cervicale: contro dolore e tensione ecco il modo giusto per farsi un automassaggio

Potete provare a rilassare le tensioni della zona cervicale con qualche automassaggio, da fare in piedi o seduti. Permettono di sciogliere efficacemente i muscoli e dire addio al torcicollo, regalando una piacevole sensazione di distensione. Ecco come fare.

Primo automassaggio

Portate il collo verso il basso e con la mano destra pinzate con leggerezza il trapezio sinistro, nella parte del muscolo che va dalla nuca alla clavicola, tenendo il braccio opposto a quello che state usando rilassato e abbandonato lungo i fianchi. Impastate la parte, facendo dei semicerchi e spostando la mano lungo la linea del muscolo. Dalla clavicola alla nuca. Eseguite i movimenti sia in fase di salita sia di discesa e, dopo, frizionate la zona con un po’ di olio da massaggio usando pollice e indice. Ripetete il movimento dall’altro lato, utilizzando la mano sinistra sul trapezio destro e ricordandovi di tenere il braccio opposto rilassato.

Secondo automassaggio

Col pollice della mano destra, cercate sulla spalla sinistra quello che nella tradizione cinese viene chiamato “Pozzo della spalla”. Si trova a metà tra l’attaccatura del collo e la fine della spalla. Esercitate una pressione su questo punto e ripetete dalla parte opposta.

Terzo automassaggio

Mettete le mani dietro alla nuca e, con le dita, picchiettate il retro del collo dall’alto verso il basso per 2 minuti. Premete poi i polpastrelli delicatamente ai lati delle vertebre. Completate con gli stiramenti del collo, girando il capo alternativamente a destra e sinistra.

Leggi anche…

None found

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio